Rimborso canone depurazione: scarica il modulo
Ambiente Assicurazioni Banche Casa Commercio Diritti Economia Mondo Famiglia Lavoro
Privacy Salute Scuola&Giovani Tecnologie Telecomunicazioni Viaggi Vignette Normative Modulistica Consigli
Link utili
 
Famiglia - notizie
Informazioni utili sulle politiche e tematiche varie riguardanti il nucleo famigliare.
  Famiglia
L'ambiguo biorario
Qualche zona d'ombra sull'ormai famosa rivoluzione bioraria che investirà dal primo luglio il settore dell'energia elettrica. In particolare, sarà previsto un sistema di doppia tariffazione, per cui l'elettricità costerà meno nelle ore notturne che durante la giornata. Per poter apprezzare la differenza e ottenere un risparmio effettivo, quindi, bisognerà concentrare oltre il 60% dei consumi nella fascia notturna. Sono inoltre previsti due tipi di bioraria: "transitoria" e "a richiesta"..
Le rette per la degenza di anziani non autosufficienti e disabili gravi devono tener conto dei redditi del solo assistito e non anche dei parenti. A dichiararlo è il Consiglio di Stato intervenendo sull'annosa questione che vede le Residenze Sanitarie Assistenziali di molti Comuni italiani calcolare la quota considerando anche il reddito dei...
Mai come oggi è il caso di parlare di caro bebè. L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha registrato nel 2011 un aumento del 4-5% delle spese del primo anno di vita di un figlio rispetto al 2010. Per un passeggino si può spendere dai 159 ai 425 euro, i biberon costano fino al 27% in più; un bagnetto può costare anche 89 euro. L'asilo nido privato resta un...
20/01/2011
Il 15% delle famiglie italiane vive in condizioni di povertà relativa o assoluta. Questa la fotografia scattata dall'Istat nell'indagine: "Noi Italia-100 statistiche per capire il paese in cui viviamo". Alta la spesa sanitaria: circa 1200 euro e generale la condizione di deprivazione. Quasi una famiglia su due non può permettersi una vacanza lontano da casa, il 4%...
09/09/2010
Avere figli costituisce un lusso: almeno se si decide di mandarli al nido o alla scuola dell'infanzia. E' quanto emerge dalla VI Indagine sui costi della scuola per l'infanzia condotta dalla UIL, i cui dati mostrano una media di oltre 300...
Le altre notizie
Poveri ma stabili15/07/2010 17:56
Rincari per gas30/06/2010 17:57
Il nido che non c'è14/06/2010 18:57
Tutti pazzi per l'agriasilo09/06/2010 17:56
Minerale o naturale?08/06/2010 17:59
Italiani giocherelloni01/06/2010 19:28
Minicar nell'occhio del ciclone16/04/2010 17:57
La semplificazione parte dalla capitale17/03/2010 17:56
L'arlecchino dei rifiuti10/03/2010 11:56
Italia: siamo di più19/02/2010 17:59
Ogni scarrafone...19/02/2010 17:58
Un contributo per le multe14/01/2010 17:59
Saldi in crisi?12/01/2010 17:56
Un last minute per tagliare gli sprechi04/01/2010 17:56
Code alla posta? No grazie31/12/2009 17:59
Saldi sotto zero28/12/2009 17:57
Ogni scarrafone...28/12/2009 17:56
Dalla stella cometa ai prezzi alle stelle25/12/2009 17:58
Sforbiciata alle pensioni21/12/2009 17:59
L'Italia che non muore08/12/2009 17:59
Colazione, cara mi costi01/12/2009 17:56
Tutto è bene quel che finisce bene27/11/2009 17:58
Profondo rosso25/11/2009 17:58
Vietato ai minori…ingenui17/11/2009 17:59
Una vita in coda09/11/2009 17:56
Ottimisti o faciloni?06/11/2009 17:58
Aiuti a famiglie in crescita05/11/2009 17:58
Alla ricerca del rimborso perduto02/11/2009 17:59
La casa sociale02/11/2009 17:58
Il fascino pericoloso del gioco27/10/2009 17:59
Le altre notizie >>


Copyright Mandragola Editrice s.c.g. 2025
P.IVA 08211870012