Il condominio rappresenta una comproprietà forzata, in quanto nessun proprietario può sottrarsi alla sua parte nella proprietà comune né agli oneri relativi. Per il calcolo delle spese spettanti a ciascuno per le parti e i servizi comuni si utilizzano i “millesimi”, ossia la quota in base alla quale ognuno incide sulla gestione comune. Per snellire il lavoro dei giudici, notoriamente oberati di cause, sono stati istituiti presso le Camere di Commercio appositi servizi di “prevenzione”. Essi sono gratuiti e sono svolti in collaborazione con gli esperti delle principali Associazioni interessate. Si basano sul principio che informando correttamente i singoli soggetti circa i diritti e i doveri derivanti dal vivere in condominio, si tutelano effettivamente i consumatori e si evitano tensioni, liti e annose cause giudiziarie.
.