Rimborso canone depurazione: scarica il modulo
Ambiente Assicurazioni Banche Casa Commercio Diritti Economia Mondo Famiglia Lavoro
Privacy Salute Scuola&Giovani Tecnologie Telecomunicazioni Viaggi Vignette Normative Modulistica Consigli
Link utili
 
Casa e Condominio - normativa
Leggi, regolamenti e informazioni su case e condomini.
  Casa e Condominio
La "prevenzione" in Camera di Commercio

 Il condominio rappresenta una comproprietà forzata, in quanto nessun proprietario può sottrarsi alla sua parte nella proprietà comune né agli oneri relativi. Per il calcolo delle spese spettanti a ciascuno per le parti e i servizi comuni si utilizzano i “millesimi”, ossia la quota in base alla quale ognuno incide sulla gestione comune. Per snellire il lavoro dei giudici, notoriamente oberati di cause, sono stati istituiti presso le Camere di Commercio appositi servizi di “prevenzione”. Essi sono gratuiti e sono svolti in collaborazione con gli esperti delle principali Associazioni interessate. Si basano sul principio che informando correttamente i singoli soggetti circa i diritti e i doveri derivanti dal vivere in condominio, si tutelano effettivamente i consumatori e si evitano tensioni, liti e annose cause giudiziarie.

.
 Chi, per vendere una casa, si rivolge a un’agenzia immobiliare, le affida un mandato nel quale vanno chiaramente specificati alcuni punti fondamentali, per evitare equivoci, liti (anche giudiziarie), incomprensioni. Si deve descrivere chiaramente il bene in vendita o in affitto, indicando i metri quadri, il numero dei vani, le pertinenze, la destinazione d’uso.
 Chi invece vuole acquistare una casa attraverso un’agenzia immobiliare deve sottoscrivere una proposta d’acquisto, simile a quella di vendita, ma che deve contenere alcune clausole di salvaguardia se, ad esempio, l’acquisto fosse subordinato all’erogazione di un mutuo e fatti salvi i diritti di prelazione di un terzo. Anche in questo caso il...
Il progetto parte dalla raccolta dei dati relativi ai fallimenti, la quantificazione dei danni da essi provocati, con riferimento alle condizioni socio-economiche delle famiglie; l’analisi del fabbisogno finanziario delle famiglie coinvolte; la raccolta e l’analisi delle proposte di legge predisposte e depositate in Parlamento e presso i...
Il progetto si propone di attivare un tavolo di mediazione sociale, con lo scopo di raccogliere e comporre le diverse istanze che emergono dal territorio; individuare le risorse economiche attivabili per fronteggiare l’emergenza; elaborare proposte di leggi regionali finalizzate a una maggiore tutela dell’acquirente; organizzare...
Le altre normative
L'importanza dell'informazione
L'amministratore e la gestione condominiale
Le altre normative >>
Modulistica correlata

casa e condominio


Copyright Mandragola Editrice s.c.g. 2025
P.IVA 08211870012