Rimborso canone depurazione: scarica il modulo
Ambiente Assicurazioni Banche Casa Commercio Diritti Economia Mondo Famiglia Lavoro
Privacy Salute Scuola&Giovani Tecnologie Telecomunicazioni Viaggi Vignette Normative Modulistica Consigli
Link utili
LIBERO ha chiuso le porte...

...in faccia a i suoi utenti
  27/11/2003

DA CIRCA UN MESE TUTTI GLI INDIRIZZI DI POSTA CON DOMINIO @LIBERO @IOL @INWIND E @BLU NON SONO PIÙ CONSULTABILI ATTRAVERSO I COMUNI PROGRAMMI DI POSTA (QUALI AD ESEMPIO OUTLOOK), A MENO DI NON CONNETTERSI ATTRAVERSO UN ABBONAMENTO WIND O UN NUMERO TELEFONICO APPOSITO E, OVVIAMENTE, A PAGAMENTO.

Lo ha deciso la compagnia Wind, che ha in mano la gestione del portale Internet Libero, nonché dei relativi provider e servizi di email. Chi utilizzava già altri provider o altre connessioni (adsl, fibra ottica), per non connettersi col suddetto numero, può sempre optare per la sottoscrizione ad una nuova tipologia di mail di casa wind con la quale è possibile mantenere il proprio indirizzo, a pagamento con scadenza mensile.
L’unico modo per consultare ancora gratuitamente la posta (gratuitamente si fa per dire, dato l’elevato numero di pubblicità che ci vengono propinate) è ora quello di collegarsi attraverso internet al portale di Libero (www.libero.it) e accedere da Web alla posta.

È inutile dire che l’utilizzo di programmi appositi facilita e velocizza il controllo delle mail, mentre il controllo attraverso il web, a causa dei numerosi banner, il più delle volte è, oltre che scomodo, anche molto lento. Per non parlare dei problemi legati alle rubriche e agli indirizzi mail salvati sui programmi di posta. Liste che, ovviamente, non sono recuperabili attraverso web a meno di un “copia e incolla” manuale che richiedere tempo. Cosa resta quindi da fare? O ci si adegua o si cambia indirizzo mail (con relativo problema di aggiornare tutte le persone a cui avevamo dato il “vecchio” indirizzo).

Quello che viene da chiedermi è quanto questa decisione di mercato sia lecita. Quanto sia possibile trasformare un servizio gratuito (gratuito soltanto in senso lato) di tale portata in servizio a pagamento. Ma soprattutto quanto sia giusto che una compagnia della portata di Wind prenda delle decisioni simili senza preoccuparsi minimamente della sua utenza. Secondo me il problema è che, ormai, credono di poter fare sempre quello che vogliono, sicuri del fatto che in un modo o nell’altro noi, l’utenza, siamo e resteremo legati ai loro servizi. A questo punto credo che spetti a noi far capire loro che non siamo disposti a sottostare, che non siamo qui a farci prendere in giro, che non possono e non devono fare soltanto i loro comodi, dato che, fino a prova contraria, senza di noi i loro servizi rimarrebbero effimeri e privi di un qualsiasi spessore.

Per quanto riguarda il resto spero che chi di dovere si interessi seriamente per contrastare questa nuova corrente di pensiero che si sta diffondendo, secondo la quale le grandi case produttrici ci vedono ormai come una marionetta da indirizzare verso i nostri acquisti. Torniamo a pensare con la nostra testa.
Mattia Placanica, 20 anni
Milano


commenti

26/01/2005 12:37 - 
SONO UN CLIENTE DI LIBERO E DI WIND DA 5 ANNI E NEGLI ULTIMI 6 MESI HO PROBLEMI AD ALLEGARE FILE ALL'E-MAIL E PIU' DI UNA VOLTA IL SERVIZIO NON E' ATTIVO ,MENTRE LA WIND NEL BIELLESE SERVE GLI UTENTI A META'(cosi suppongo!!!) :PER FARE UNA TELEFONATA DI CIRCA 2 MIN.DI DURATA BISOGNA RICOMPORRE IL NUMERO ALMENO 3- 4VOLTE.AL SERVIZIO CLIENTI WIND DICONO DI RISOLVERE IL PROBLEMA NEL PIU' BREVE TEMPO POSSIBILE MENTRE ALLE SEGNALAZIONI DI LIBERO NESSUNO A MAI RISPOSTO.
AGGIUNGO CHE HO IL CELLULARE WIND DI ULTIMA TECNOLOGIA E A CASA HO L'ADSL DI LIBERO:QUESTO E' IL SERVIZIO NEL BIELLESE.
CRISTIAN ,23 ANNI
Ponderano-BI-
 
Invia il tuo commento

Per inviare i commenti devi essere un utente registrato
Sezioni correlate

  News
28/04/2011 - Se la Playstation gioca un brutto scherzo…
13/01/2011 - Universalizzazione della cultura
23/12/2010 - Scacco ai pirati

  Download
28/11/2003 - [Modulistica] Rimborso Truffa Dialer

  Link utili
Punto Informatico

Copyright Mandragola Editrice s.c.g. 2025
P.IVA 08211870012