Rimborso canone depurazione: scarica il modulo
Ambiente Assicurazioni Banche Casa Commercio Diritti Economia Mondo Famiglia Lavoro
Privacy Salute Scuola&Giovani Tecnologie Telecomunicazioni Viaggi Vignette Normative Modulistica Consigli
Link utili
I tuoi diritti in diretta
Trasmissione del 04/07/2007 18:00
Falso made in Italy ed etichette contraffatte
Parmesao, Reggianito o Parmesano: così viene denominato il falso parmigiano reggiano venduto in Sud America, il prodotto italiano più famoso e imitato al mondo che di nostrano non ha nulla. Sorte analoga tocca a pomodori pelati, olio, spaghetti e aceto balsamico venduti come italiani ma provenienti in realtà da Australia, Germania, Belgio e Cina. La Coldiretti è andata in giro per supermercati e negozi in tutto il mondo ed è tornata con imitazioni di tagliatelle, mozzarelle, prosciutti e sughi alla bolognese senza ragù. Spesso a rischio c'è la salute dei cittadini come nei casi del cioccolato scaduto o delle carni avariate commercializzate come fresche con etichette contraffatte in modo da prolungarne la validità e aumentare i profitti delle aziende. I falsi marchi non investono solo il settore alimentare e le merci più contraffatte risultano essere abbigliamento, borse, sigarette, calzature, apparecchi elettronici, giocattoli, profumi e farmaci. A vigilare in Italia c'è l'Alto Commissariato per la Lotta alle Contraffazioni ma come facciamo a difenderci e ad essere sicuri di quello che acquistiamo?

 Ascolta la scheda

 Ascolta la trasmissione completa
Copyright Mandragola Editrice s.c.g. 2025
P.IVA 08211870012