Trasmissione del 28/03/2007 18:00
Bullismo a scuola, come difendersi?
Otto studenti su dieci sono vittime del bullismo. E' quanto emerge da un'indagine condotta dalla società italiana di pediatria su più di 1200 studenti. Gli episodi di bullismo quindi sono in aumento e i luoghi maggiormente a rischio sono i corridoi durante l'intervallo o davanti alla scuola. Il termine "bullismo" è la traduzione dell'inglese bullying e indica un'oppressione, psicologica o fisica, ripetuta nel tempo nei confronti di una persona percepita come più debole. Dopo i recenti episodi il Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni sottolinea che la scuola non si tira indietro e cerca di far fronte comune con istituzioni e società civile per combattere il fenomeno. Intanto anche l'Unione Europea sta facendo la sua parte e demanda ai singoli paesi il compito di decidere le misure da adottare. Mentre si fa strada anche un bullismo al femminile, il fenomeno si serve adesso anche delle nuove tecnologie. Arriva infatti il cyber-bullying, o bullismo tecnologico, che effettua azioni di bullismo attraverso la posta elettronica, i blog, i messaggi sms o mms, e l'uso di siti web. Come garantire allora il benessere e la sicurezza di tutti gli studenti?
Ascolta la scheda
Ascolta la trasmissione completa