Il Dipartimento Junior del Movimento Difesa del Cittadino dà alcuni consigli per combattere il caro-libri. La prima regola è quella di indirizzarsi verso il comodato d'uso e il noleggio, oppure è possibile acquistare i testi a prezzi scontati fino al 40% dai rivenditori di libri usati. In alternativa, i testi possono essere scaricati dal web nella versione tecnologica, ma non sempre sono disponibili. E' bene sempre informarsi se, nella propria regione, sono previsti buoni libro per le famiglie a basso reddito. I libri di testo consigliati non devono essere acquistati senza avere prima una precisa indicazione dai docenti. Chiedere spiegazioni nei consigli d'istituto a proposito delle adozioni troppo care e non rispettose delle tabelle ministeriali. Infine, verificare se nel proprio comune le cartolibrerie, GDO e Poste effettuano agevolazioni sull'acquisto di testi e sconti sul materiale scolastico, spesso possibili fino al 40%..