| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		<  Il consumo come professione  ~  OLTRE LA CRISI CAMBIANDO IL VERSO DELLE POLITICHE DI  REFLAZ | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Nov 28, 2011 9:29 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					La crisi mostra quello che le politiche di reflazione per decenni hanno occultato.
 
Si, insomma, sono stati messi  in campo dispositivi per dare sostegno alla domanda e, sostieni oggi, sostieni domani, i Consumatori hanno cominciato ad ingrassare, a vestire alla moda; magari per andare da qui a lì ci sono andati  in Suv. 
 
Si, insomma, hanno acquistato ben oltre il bisogno. Oggi che mancano pure i redditi per sostenere l’andazzo ed il credito  risulta non disponibile, si prospetta un parapiglia. Già, sono le Imprese ad aver bisogno di vendere più di quanto l’abbiano i Consumatori di acquistare.
 
Se tanto mi dà tanto, occorre cambiare il verso di quelle politiche di reflazione: fin ieri a sostenere l’acquisto, da oggi a sostenere la capacità di spesa.
 
Utilizzando, che so…. i lauti profitti fatti nel tempo delle vacche grasse.
 
Adesso, subito: nel tempo dei bovini magri occorre sostenere i redditi di quelli che hanno sostenuto, per lo più a debito, proprio i prezzi con i quali le Imprese hanno fatto profitto.
 
E, si badi bene, aldilà di una più o meno astratta giustizia sociale, per poter tornare a vendere quel che si è prodotto e  riprendere a crescere.
 
Mauro Artibani
 
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
 
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
 
Marzo 2009
 
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |