| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		 | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Nov 21, 2011 9:09 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Quest’accidente di Professional Consumer dice, mostra, scrive una successione di fatti:
 
•	La crescita economica rende l’esercizio del consumo indifferibile; un obbligo l’esercizio di spesa.
 
•	Sta in sovrappeso, vestito alla moda a bordo di un Suv, il Consumatore affrancato dal bisogno.
 
•	Fa i conti con l’eccesso di offerta l’Impresa; magazzini pieni e merci svalutate.
 
•	Hanno più bisogno i Produttori di vendere che i Consumatori di acquistare.
 
•	I redditi da lavoro erogati dalle Imprese per produrre risultano insufficienti a smaltire quanto prodotto.
 
•	Generare per troppi anni ricchezza con il debito, che surroga redditi,  ha fatto sboom.
 
•	Le Imprese sovrapproducono svalutando valore, bruciando ricchezza; quelli che producono credito, indebitati stanno sull’orlo del baratro. 
 
Tira le fila: questi i fatti che fin ieri hanno mosso l’economia, oggi la bloccano. 
 
Prosa: tal fatti, disfatti e ben bene rifatti  possono sbloccarla. 
 
Chiosa: dunque, si estrae più valore dall’esercizio del consumare che dal produrre. 
 
Pronostica: verso il Capitalismo dei Consumatori! 
 
Prosit. 
 
 
Mauro Artibani
 
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
 
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
 
Marzo 2009
 
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |