| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		<  Il consumo come professione  ~  PER I CONSUMATORI PAROLE CROCIATE SCIARADE INDOVINELLI | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Apr 11, 2011 8:16 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Per i Consumatori c’è da divertirsi con le parole crociate, sciarade, indovinelli e rebus che riempiono i supermercati.
 
Questo è quanto ci propone il mercato dei prodotti alimentari.
 
Questo mostra quanto siano necessari esercizi di pratica enigmistica per disinnescare trucchi e doppi-gioco che ci vengono proposti quando ci facciamo prossimi all’acquisto.
 
“PANNA”, l’acqua minerale, lo è di nome o di fatto?
 
E quel lieve dell’acqua “LIEVE”, sarà lieve?
 
Sempre quelli della Lieve nell’etichetta scrivono: “Può essere consigliata per i bambini”. Loro intanto non lo fanno.
 
L’olio “CUORE” fa bene al cuore? Non c’è scritto; ci invitano però a desumerlo.
 
La minerale “SUCCHI” va bevuta come raccomandato: 8 bicchieri al giorno per smaltire le scorte o come prescrizione posologica?
 
La Posologia potrebbe divenire il più sofisticato modo di trattenerci presso il Loro prodotto.
 
Se quell’acqua viene bevuta, con cadenzata regolarità, seguiamo una cura: fidelizzati!
 
Rovistando negli scaffali del supermercato si può far tesoro dei prodotti in predicato di prescrizione medica.
 
I cereali “KELLOGS’” espongono le quantità giornaliere raccomandata ad un adulto.
 
Risponde “NESTLE’” con “Fibre1” e…”una porzione contiene il 40% del fabbisogno giornaliero”.
 
Siete affetti da stipsi? Niente paura, si fanno in quattro per voi; la “DANONE” con lo yogurt “Activia” migliora “ogni giorno la tua naturale regolarità”.
 
C’è chi va fino in fondo, lo “Yogurtino” della “PLASMON”, per “mantenere il benessere dell'intestino. 
 
Gozzovigliatevi, tanto “MAYA – Proactive” fa il miracolo: aiuta a ridurre significativamente il colesterolo.
 
”Buon giorno salute”. Esercizi quotidiani per il tuo intestino: una confezione al giorno leva il medico di torno con YAKULT, alimenti pre- pro-sim-biotici.
 
Ricomponiamoci. Assumiamo un tono professionale.
 
La Fidelizzazione va accuratamente evitata. Può essere una malattia invalidante: consente ai produttori di sottrarsi alla concorrenza del mercato e noi di trovarci ficcati in nicchie maleodoranti dove i venti della convenienza non spirano.
 
C’è aria viziata. Gestire la formazione del prezzo stando in apnea può risultare oltremodo difficoltoso. Le rendite di posizione troverebbero agio e Noi Consumatori mancheremmo ad uno dei precetti della nostra Mission: pulire il mercato da viscosità, opportunismi, farragini, che rallentano la produttività degli scambi. 
 
 
Mauro Artibani
 
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
 
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
 
Marzo 2009
 
 
www.professionalconsumer.splinder.com | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |