| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		<  Il consumo come professione  ~  CRISI/TERMINI/FIAT: UNA SUCCESSIONE DI EVENTI, DUE VERITA’ | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Feb 08, 2010 9:00 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Crisi/Termini/Fiat: una successione di eventi, due  verità.
 
Montezemolo, presidente Fiat afferma: “da quando sono alla Fiat non abbiamo ricevuto un euro dallo Stato.”
 
E i bonus rottamazione allora?
 
Non perde baldanza e ribatte: “non bisogna fare confusione. Gli incentivi sono un sostegno a chi consuma, non soldi che vengono dati alle aziende.”
 
Vero, falso?
 
Ne l'una, ne l'altra, Il Nostro afferma le sue ragioni attingendo alla verità ufficiale. 
 
Questa  recita: i Produttori producono dando ristoro ai bisogni dei Consumatori.
 
Si, ma, nella fattispecie, quel bisogno risulta ampiamente soddisfatto dalle 30.000.000 di auto prodotte in eccesso dall’intera industria automobilistica: ben oltre la domanda.
 
C’è invece un'altra verità, quella non ufficiale che da’ nuova luce ai fatti. 
 
Recita: gli incentivi vengono erogati per dare ristoro al bisogno – questo si insoddisfatto – dei Produttori di smaltire l’eccesso di offerta che ingolfa il mercato.
 
C’è, insomma, verità e verità: pure quella della crisi. 
 
 
Mauro Artibani
 
Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
 
Paoletti D’Isidori Capponi Editori
 
Marzo 2009
 
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |