| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		<  Il consumo come professione  ~  CONSUMATORE, PRESENTA IL CONTO DEL MECCANISMO ECONOMICO | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Mar 30, 2009 8:24 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Io, dietrologo per professione, di fronte alla crisi mi cruccio, mi indigno; cinicamente ipotizzo.
 
Puoi, tu Consumatore, tentare di resistere, acquistando oltre il possibile?
 
Non ti bastano i soldi e fai debito?
 
Perché, diavolo di un Consumatore, non presenti il conto se reggi tu il meccanismo economico?
 
Chi paga?
 
Ti pagano, ti pagano!
 
Smetti di acquistare, si andrà in deflazione; i prezzi scenderanno, tu avrai vantaggi di spesa. 
 
Se resisti e attendi, scenderanno ancora e poi ancora.
 
Con la deflazione le merci costeranno meno, recupererai capacità di spesa.
 
Et voilà: un Reddito da Consumo contrattato. 
 
Contrattato si, perché sarai tu e per il tuo tornaconto economico a decidere quando, quanto e come acquistare.
 
Un consiglio: scordati il debito. 
 
Se c’è deflazione il Valore del denaro da restituire aumenta: non è un bel vedere!
 
 
Mauro Artibani
 
P.S. Per approfondire il tema trattato: PROFESSIONE CONSUMATORE
 
					  Paoletti D’Isidori Capponi Editori
 
					  Marzo 2009
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |