| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		<  Il consumo come professione  ~  LA CRESCITA ECONOMICA DISPONE L’OBBLIGO DEL LAVORO DI CONSUM | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Gio Feb 05, 2009 8:49 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Inutile girarci attorno: la crescita economica dispone l’obbligo del lavoro di consumazione; altrettanto obbligo  per il lavoro produttivo nel dover riprodurre quanto consumato.
 
Il lavoro nella produzione produce Offerta, quello di consumo produce Domanda. 
 
Il primo lavoro produce redditi insufficienti; il secondo non genera reddito, lo  spende.
 
Un arzigogolo di tal fatta rende evidente l’insostenibilità della Domanda di merci.
 
Sta qui il problema: queste le ragioni della crisi, il resto è fuffa.
 
Si, fuffa: quell’arzigogolo ha generato debito poi credito, poi il gioco sul credito, poi SBOOM.
 
Quello sboom genera individui senza lavoro, quindi senza reddito: il meccanismo si inceppa.
 
E siamo ai giorni nostri: peggio che andar di notte, buio pesto.
 
Fornire reddito ed in fretta per riattivare il meccanismo: questa la necessità!
 
Due le chances: occorre scegliere.
 
Fornire reddito al lavoro produttivo che non c’è per mancanza di Domanda.
 
Fornire reddito al Lavoro di Consumo che troverebbe dapprima riconoscimento e ristoro, dappoi fornirebbe incentivo velocissimo alla Domanda che, consumata, genererebbe nuova produzione, quindi offerta, vieppiù nuova domanda: alè nuovo reddito.
 
I renitenti al lavoro non potranno sottrarsi: 2 redditi sono meglio che 1 per consumare.
 
Mi auguro di non dover attendere i posteri per dirimere l’ardua sentenza.
 
 
Mauro Artibani
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |