| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					Una epica tenzone da sostegno e sprone all’economia.
 
Produzione e consumo  i personaggi, produttori e consumatori gli interpreti, Domanda e Offerta le armi dei duellanti, il Mercato ospita la bagarre. 
 
Si produce crescita, ricchezza: tutti felici e contenti.
 
Il migliore dei mondi possibili!
 
Io ho fame, tu produci cibo.
 
Io ho bisogno di abbigliarmi, lui produce abbigliamento.
 
Io ho necessità di conoscere, loro producono informazione.
 
Tutto bene dunque. 
 
Un corno!
 
Se io ingrasso, se ho il guardaroba che scoppia, se subissato da informazioni non trovo la bussola, qualcosa non funziona.
 
Si dirà:  ma l’offerta va  ben oltre il misurato bisogno. Soddisfa emozioni, passioni; sollecita esperienze.
 
Legittima il ciccione; accredita il fare modaiolo; conclama la disinformazione.
 
A fronte di cotanto fare poi i redditi risultano insufficienti, i risparmi allo stremo, il debito in crescita: ma, porch…!
 
Già, l’ Offerta. 
 
Offerta in eccesso però: cos’altro sennò?
 
Certo, potremmo maledire cotanto eccesso del Fare: ne avremmo ben tanto da Dire.
 
Tra il Dire e il Fare però c’è di mezzo l’Avere.
 
Si, l’Avere tutto.
 
Tutto quanto abbiamo avuto.
 
Affrancati dal bisogno, dalla povertà e dalla necessità: Fatto!
 
Certo, il costo  altissimo: debito, sprechi, relazioni umane impoverite, inquinamento. Questo è quanto.
 
Già, e la Domanda?
 
La Domanda, incantati da emozionanti prodotti, appassionate merci, rimpinzati da esperienze belleppronte ci è stata sottratta: scippati.
 
Quelli della Pubblicità e del Marketing hanno, con  sapienza alchemica, dato corso a sofisticati processi di smaltimento dell’Offerta accreditando Domanda, fornendo un decisivo contributo  alla generazione della ricchezza e noi…. disonorati e onerati.
 
La vita spesa a fare la spesa disegna  un ruolo pigro, conformato, indefesso, subordinato, affrancato dalla responsabilità: questo ci tocca fare.
 
Ruolo comodo, lo si può condiscendere, lo si può digerire. 
 
Non è però un bel vedere.
 
Signori, basta coi pannicelli caldi, si deve fare di più e meglio.
 
Siamo tanti, praticamente tutti; generatori di PIL rivendichiamo i nostri diritti: riprendiamoci la Domanda.
 
Si avrà così modo di condizionare l’Offerta, stemperare gli eccessi, ottenere vantaggi, redistribuire gli utili: orgoglio di razza padrona.
 
Padrona del nostro Fare, del nostro Essere pure dell’Avere.
 
 
Mauro Artibani
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 |