| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		 | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Ago 25, 2008 8:19 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					C’è crisi economica in Gran Bretagna  ma, a sorpresa, c’è chi si frega le mani. Mentre le banche perdono miliardi e il settore immobiliare e' in affanno, i consumi di cioccolato e pizza sono in forte crescita. Le cause: la prima migliora l'umore e la seconda costa meno che andare al ristorante. In aumento anche le vendite di padelle e macchine per il caffe'.
 
Non stupitevi se c’è pure chi aneli alle bollicine del Cavalier Gazzoni.
 
Amenità. 
 
Amenità, si, annoi, ozi del mondo abbiente,  barcamenato tra ugge, sospiri e sopiti incanti, stretto tra indisponibili possibilità e roventi calure estive.
 
Ci si riposa, con seltz, ma ci si riposa.
 
Lasciano correre il tempo, andare l’attenzione i britisc. Nondimeno fanno le dottrine economiche, rimarcano fallacie altroché amenità, mostrano tristezze mai sopite 
 
Si prende fiato, si profilano stravolgimenti.
 
Nuove alchimie hanno da imporsi che i Consumatori dobbono coniugare; equilibri nuovi di zecca, pratiche di consumo la cui Misura deve trovare nuovi assetti così da rinfrancare redditi, rimpinguare risparmi  dare adito  a nuovi equilibri la cui risoluzione si mostrerà difficile, complessa, severa.
 
Le risorse di responsabilità dovranno trovare sprone; difficile dire di più, non è il tempo, la bruma ancora alta.
 
 
Mauro Artibani
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |