| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		 | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Lun Mar 02, 2015 9:19 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					La crisi langue in un dormiveglia congiunturale di chi, gira e rigira, nicchia al voler cambiare le regole del gioco.
 
Per cominciare a cambiare invece e dare inizio ad un gioco nuovo ci potrebbe essere bisogno di una legge per fare una economia resistente, pressappoco questa:
 
 
"Visto come la crisi economica abbia posto in evidenza la necessità  ridefinire i legami produttivi che regolano il rapporto tra gli agenti  operanti nel ciclo di generazione della ricchezza;
 
 
Visto  che la crescita, da tempo differita, non consente di poter godere dell'agio di espansione del ciclo che rinnova la produzione, crea occupazione, reddito e quel prelievo fiscale che consente di disporre di previdenza, assistenza, pubblica sicurezza, giustizia, istruzione;
 
 
Considerato come si renda necessario, per lo sviluppo dell'economia di mercato, disporre di un adeguato equilibrio tra quote di consumo e produzione, per sottrarre quelle sovraccapacità di processo e di prodotto che svalutano le risorse impiegate;
 
 
Considerato come la crescita renda indifferibile l'esercizio della spesa;
 
 
Considerato come la spesa aggregata, che il Pil misura ed espone, mostra il diverso contributo fornito dagli agenti alla generazione della ricchezza nazionale;
 
 
Visto che, a spesa fatta, tutti gli agenti del ciclo traggono ristoro e sprone per l'esercizio del proprio ruolo, elevando nel contempo la produttività totale dei fattori impiegati;
 
 
Ritenuto di  straordinaria  necessita'  e   urgenza      emanare disposizioni volte a favorire un  piu'  razionale  impiego delle risorse della spesa per dare sostegno alla crescita economica;
 
 
Il Presidente della Repubblica promulga la seguente Legge: 
 
 
Art. 1  La crescita si fa con la spesa. Spesa che genera reddito, buono per fare altra spesa.
 
 
Art 2   Il reddito generato dalla spesa deve compiutamente dare sostegno al Potere d' Acquisto.
 
 
Art 3   Occorre allocare le risorse economiche generate dalla crescita per tenere adeguato quel potere d'acquisto che consente l'esercizio di ruolo dei diversi operatori della spesa.
 
 
Art 4   L'atto di poter esercitare l'acquisto dispone una economia più resistente con adeguato beneficio per tutti gli agenti del ciclo."
 
 
Visto che legge?
 
Niente paura, cultori di vecchi paradigmi, è solo uno scherzo!
 
 
Mauro Artibani
 
http://www.alibertieditore.it/?pubblicazione=la-domanda-comanda-verso-il-capitalismo-dei-consumatori-ben-oltre-la-crisi. | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |