| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		 | 
	 
	
	
		| Mauro Artibani | 
		
			
				
					 Inviato: Ven Giu 13, 2008 8:44 am | 
					     | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| 
			
			
			
			Registrato: 20/03/08 12:05
			Messaggi: 676
			
		 | 
		
			
				
					La vita spesa a fare la spesa  fa bene o male?
 
Si, insomma, la pratica del consumo, esercitata in condizioni di eccesso, può avere controindicazioni?
 
Le dosi di informazione pubblicitaria ingurgitate quotidianamente fanno bene al discernimento?
 
Si, no, boh!
 
Stuoli di studiosi cercano risposte; gli approssimati approssimano, i più nicchiano.
 
L’interrogativo lievita, si espande, inquieta, toglie il sonno.
 
Per gli Opinion makers i dilemmi: pha…un gioco da ragazzi!
 
Le loro certezze ci ringalluzziscono, ci affrancano dai timori, fanno svanire paure: raggi di sole tra tanta incertezza.
 
Nel 1989 Kristian Wilson (Nintendo), mentore di ruolo, pose risolutamente fine al dilemma si/no ai giochini elettronici per i giovani: "I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato alcune generazioni, queste starebbero tutte a saltare in sale buie, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva."
 
L’anno prossimo ricorre il ventennale della profezia.
 
Auguri.
 
 
Mauro Artibani
 
 
www.professionalconsumer.splinder.com
 
www.professioneconsumatore.org | 
				 
				
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
		| Top | 
		
			         
		 | 
	 
	
		| 
			
		 | 
	 
 
Tutti i fusi orari sono GMT 
	
		| 
			
		 | 
		
			Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi 
		 | 
	 
 
		
		
		
		
		
		
		 
		 |